Home > Hotel Lamm > Lampl Blog
La cavalcata di “Oswald von Wolkenstein” del 2025
13/4/2025

La cavalcata di “Oswald von Wolkenstein” del 2025

Il tradizionale torneo ippico nell’area dello Sciliar

A giugno gira tutto intorno a questo torneo. E voi, partecipate?

Aprite bene le orecchie, appassionati di cavalli e amanti del Medioevo: se decidete di trascorrere le vostre vacanze di giugno all’Hotel Lamm di Castelrotto, potrete partecipare a un evento incredibile. Dal 13 al 15 giugno 2025, nell’area dello Sciliar – a Fiè, Castelrotto e Siusi – si svolgerà la 42esima edizione della tradizionale cavalcata di “Oswald von Wolkenstein”

In questo torneo i cavalieri si sfidano a cavallo in diverse discipline. Oltre alla squadra vincitrice dell’anno precedente, possono partecipare al torneo un massimo di altre 35 squadre. Se si iscrivono più di 35 squadre, il 31 maggio 2025 si svolgerà una qualificazione presso Castel Presule.

Le squadre qualificate giocheranno quattro partite del torneo: 

1. Il passaggio degli anelli al Colle di Castelrotto.
Un’asta di legno deve essere lanciata attraverso tre anelli sospesi prima di essere consegnata a un compagno di squadra, che poi completa il percorso a turno.

2. Il labirinto di Siusi allo Sciliar.
Ogni membro della squadra deve attraversare il labirinto e può poi consegnare l’asta ai compagni di squadra, che lo attraversano a loro volta. Tutti devono attraversare il traguardo insieme.

3. Galoppo con ostacoli al Laghetto di Fiè
Si parte dal Laghetto di Fiè, dove le squadre galoppano su un percorso con una serie di ostacoli. Ad esempio, i cavalieri devono prendere una palla di legno e usarla per caricare la canna di un cannone di legno.

4. Il passaggio fra le porte ai piedi del Castel Presule
Nei prati sotto il castello si svolge il gioco finale del torneo, che a volte decide tra la vittoria e la sconfitta. Ogni cavaliere – con in mano l’asta di legno – deve attraversare 8 pali del cancello, dotati di campane. Se una campana suona, viene assegnato un secondo di penalità.

L’idea di questo torneo ippico è venuta all’artista di Fiè Hanspeter Demetz durante una tavola rotonda di habitué nel 1983. Quella che all’epoca fu liquidata come un’idea folle, oggi è un evento enorme, ampiamente conosciuto e di grande successo. Quest’anno, unitevi a noi per queste divertenti giornate!