Art Weekend
Art Weekend
Art Weekend
Home > Hotel Lamm > Art Weekend

WEEKEND D`ARTE IN ALTO ADIGE

Un viaggio ispiratore tra arte, culinaria e natura

 

Venerdì, 13. giugno - Domenica 15. giugno 2025

Trascorrete un indimenticabile weekend a Castelrotto ed immergetevi nel mondo dell'arte! Da venerdì a domenica avrete l'opportunità di scoprire l'affascinante mondo di artiste ed artisti altoatesini presenti sul territorio - da dipinti e sculture a performance ed installazioni.

Vi attende un programma ricco di interessanti incontri:

- Vernissage di venerdì: iniziate il vostro weekend con un invito esclusivo all’opening serale. Godetevi il primo approccio con le opere d'arte ed incontrate le artiste e gli artisti in un'atmosfera rilassata.

 

- Arttalk & Artdinner di sabato: vi invitiamo ad un'interessante Arttalk (dalle ore 17.00), in cui potrete scoprire i retroscena delle opere esposte. A seguire vi attende una cena d'arte, dove arte e squisita cucina altoatesina si fondono in perfetta armonia.


- Matinée d'arte di domenica: vi attende un programma di matinée d'arte molto stimolante. Lasciatevi incantare dall'arte e dalla natura durante un tour rilassato della mostra, sia in hotel che alla stazione a valle di Siusi.
 

Arte, culinaria e natura: questo weekend speciale combina tutto ciò e molto di più! Scoprite come l'arte in Alto Adige prende vita, coinvolgendo tutti i sensi.

Peter Senoner

Art Weekend

1970 a Bolzano, Accademia di Belle Arti di Monaco
Artista libero professionista, gestisce uno studio di scultura, arte nello spazio pubblico e pittura. Mostre internazionali, incarichi di didattica e docenze.

"Cyborg futuristici, avatar di un mondo virtuale, ibridi androgini di organismo umano e macchina: Peter Senoner è un avventuriero, ricercatore e visionario e si dedica a tematiche molto discusse nel nostro presente… Con sculture, disegni e dipinti, si muove tra esistenza umana, tecnologia e spazio vitale ed è sempre alla ricerca di nuove vie di espressione artistica."
Günther Oberhollenzer, Direttore Künstlerhaus Vienna published in EIKON – international magazine for photography and media art, 2025

Petra Polli

Art Weekend

Petra Polli è un'artista visiva e vive a Bolzano e Lipsia. Ha studiato pittura al Mozarteum di Salisburgo e alla Hochschule für Grafik und Buchkunst di Lipsia. Si è anche laureata in scienze della comunicazione all'Università di Salisburgo. La sua carriera artistica è stata caratterizzata da numerosi premi, borse di studio e mostre personali e collettive in Austria e all'estero.
Il lavoro artistico di Petra Polli è caratterizzato dalla tensione tra natura e artificialità, transitorietà e trasformazione. I suoi gruppi di opere combinano uno spiccato senso per le tracce, i materiali e le strutture con una visione critica delle questioni sociali ed ecologiche.

Karin Schmuck

Art Weekend

Il lavoro di Karin Schmuck riflette sulla tematica del vedere, dello sguardo, di come vengono lette le immagini. Temi universali trovano la loro espressione con riferimento alla storia dell'arte e nell'uso di elementi classici della mitologia e della letteratura. Inversioni e spostamenti di ciò che viene così riconosciuto hanno lo scopo di muovere e forse irritare lo spettatore, di rivelare possibilità di significato a più livelli e di stimolare processi di pensiero.

Karin Schmuck studia pittura all’Accademia di Belle Arti di Urbino e Fotografia all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Espone in Italia e all’estero, tra cui alla Galleria Nazionale delle Marche (Pu), al Centro per la Fotografia d’Autore (Ar), la Villa Brandolini (Tv) e il Palazzo delle Esposizioni a Roma. Vincitrice di numerosi premi, tra cui il Combat Prize, il Premio Carlo Gajani e finalista del Premio Driving Energy. 

Attualmente residenza artistica a Clervaux – Citè de l’image (Lussemburgo).

Astrid Gamper

Art Weekend

Artista, ideatrice e curatrice di progetti artistici e culturali assistente al costume per diverse produzioni dei Vereinigte Bühnen Bolzano e membro del Südtiroler Künstlerbund.
Mostre in Italia, Austria e Germania

Premi:
2021 Primo Premio „Lorenzo il Magnifico” XIIIth Florence Biennale 2021
2020 Primo Premio „Arte è donna” Museo Diocesano di Terni

Le opere di Astrid Gamper raccontano l'essenza dell'essere umano in tutta la sua sensibilità e vulnerabilità. Riflettono il processo stesso della vita: Nulla rimane intatto, nulla resta indenne. Eppure – o forse proprio per questo – in esse c'è anche una delicata speranza. La sua arte non è né rassegnata né esuberante. Rimane in un limbo, in quello spazio tra dissoluzione e condensazione, tra protezione ed esposizione.

Hubert Kostner

Art Weekend

Hubert Kostner (*1971) si è diplomato presso L'Accademia di Belle Arti di Monaco. Vive a Castelrotto, in Italia. Spostamenti, processi di sviluppo e trasformazioni giocano un ruolo centrale nel lavoro artistico di Hubert Kostner. Le sue opere si propongono di svelare i significati originali e le realtà effettive che si celano dietro un'immagine del mondo idealistica, permettendoci così di correggerne la nostra interpretazione.

Claudia Klammer

Curatrice Nicole Abler

Art Weekend

Nicole Abler (*1990 a Merano/Italia) è una forza creativa nel campo del management culturale. Con esperienze a Vienna, Bologna e Londra, lavora attualmente come referente culturale e museale per un assessore provinciale altoatesino. Come curatrice e moderatrice freelance, organizza mostre d'arte ed eventi culturali nei settori della culinaria, del turismo, dell'economia e
dell'innovazione. La sua passione per l'arte la spinge costantemente a creare nuove prospettive ed a plasmare dinamicamente la scena culturale.